- Candice Renoir, mère de quatre enfants, reprend le commandement d'un groupe de police après dix ans passés sans travailler à l'étranger. Elle se rend vite compte qu'elle n'est pas la bienvenue ni au sein de l'équipe, ni auprès de sa hiérarchie, et qu'elle nécessite une sérieuse remise à niveau. Elle va devoir faire ses preuves mais son obsession sur le fait que la victime mangeait à la cantine ne va pas arranger les choses...
|
- Candice Renoir tritt ihren Dienst als Teamleiterin bei der Mordkommission in Sète an. Ihr neues Team begegnet ihr offen feindselig, allein die Kriminaltechnikerin Pascale ist nicht ganz so gehässig wie die beiden Männer im Team. Am Strand wird eine Frauenleiche entdeckt. Bei dem Opfer handelt es sich um Sophie Vauquiers, eine verheiratete Frau und Mutter aus einfachen Verhältnissen. Während Capitaine Dumas, der bisherige kommissarische Teamleiter, den Mord im Zusammenhang mit der Arbeit der Toten für einen Rüstungskonzern sieht, konzentriert sich Renoir auf das persönliche Umfeld des Opfers. Bei ihren Ermittlungen muss Renoir sich auch mit dem technischen Fortschritt und den neuen polizeilichen Verfahrensregeln vertraut machen. Der neue Nachbar der Familie, Hervé, stürzt Candice in ein Gefühlschaos.
|
- Gastdarsteller / Invités:
Edgar Givry : Fabrice Beffa Héloïse Godet : Cécile Dinitz Louis Duneton : Simon Beffa Corinne Derian : Nathalie Beffa Lou Bottagisio : Stella Beffa Cédric Weber : Michel Vauquier Amélie Nouraud : Claire Mazzani Guillaume de Montlivault : Jérôme Letourneur Béla Czuppon : Me Degas Pascal Turmo : Médecin
-------------------
Hauptdarsteller und ihre Rollen:
Cécile Bois: Candice Renoir
Raphaël Lenglet: Antoine Dumas
Mhamed Arezki: Jean-Baptiste Medjaoui
Gaya Verneuil: Chrystelle Da Silva
Alix Poisson: Pascale Ibarruri
Delphine Rich: Aline Jego
Samira Lachhab: Yasmine Attia
Alexandre Varga: Hervé Mazzani
Stéphane Blancafort: David Canovas
Arnaud Giovaninetti: Laurent Renoir
Nebendarsteller:
Lorella De Luca: Candice Renoir
Roberto Palermo: Antoine Dumas
Francesco Mei: Jean-Baptiste Medjaoui
Ludovica De Caro: Chrystelle Da Silva
Renata Bertolas: Pascale Ibarruri
Dania Cericola: Aline Jego
Stefania De Peppe: Yasmine Attia
Marcello Cortese: Hervé Mazzani |
- Candice Renoir e i suoi quattro figli si sono trasferiti a Sète, cittadina nel Sud della Francia, dove è stata assunta nel locale dipartimento di polizia. Il primo giorno di lavoro Candice, complici alcuni contrattempi con i ragazzi, arriva in ritardo di mezz'ora e vestita in alta uniforme, convinta che ci sarebbe stata la visita del ministro: Yasmine Attia, commissario e suo diretto superiore, la spedisce a raggiungere la sua nuova squadra su una spiaggia, asserendo maliziosamente di averla fatta contattare per dirle che l'incontro ufficiale era stato annullato. Candice si reca sul posto a fatica con i tacchi, scatenando subito l'ilarità dei nuovi colleghi che la soprannominano Barbie per il suo aspetto e la borsa rosa.
Un pescatore ha ritrovato il cadavere di una donna, Sophie Vauquier, che Candice intuisce essere sposata e in ristrettezze economiche perché si è tinta i capelli da sola, oltre a indossare un braccialetto brasiliano che possono averle regalato solamente i suoi figli. Candice si fa accompagnare dal capitano Antoine Dumas, che prima del suo arrivo ha guidato la squadra per un mese, a interrogare il marito della Vauquier. Michel racconta ad Antoine, mentre Candice rovista in cucina, che la famiglia non navigava in buone acque da quando lui si è messo in proprio: la moglie lavorava part time come contabile, ma si vedevano poco per via dei suoi orari sballati da libero professionista. Si viene a sapere che il giorno del delitto Sophie è uscita prima dal lavoro. Candice si insospettisce perché Sophie non mangiava mai in ufficio, pranzando sempre fuori, particolare molto strano se si considerano le difficoltà economiche della famiglia: per questo manda Antoine e il brigadiere Jean-Baptiste Medjaoui (soprannominato JB) a cercare locali dove si spende meno di 3,20 €. Antoine e JB entrano nell'Internet Point frequentato ogni giorno da Sophie, dove prima di indagare curiosano sul passato di Candice: i due apprendono che ha lavorato nella sezione Crimine della polizia di Parigi, città di origine della Renoir, ma che le ultime notizie sul suo conto risalgono a dieci anni prima. Antoine e JB interrogano un cameriere per farsi dire il computer che usava Sophie, dal quale emerge che prima di morire la donna ha incontrato l'imprenditore vinicolo Jérôme Letourneur. Candice e Antoine fanno visita a Letourneur, scoprendo che per sbarcare il lunario occasionalmente Sophie si prostituiva e che lui era uno dei suoi clienti. Sophie si faceva chiamare Sybille e aveva un sito web che gestiva dall'Internet Point.
Tornata a casa dal primo giorno di lavoro, delusa perché nessuno dei colleghi ha voluto brindare con lei per darle il benvenuto, Candice trova il figlio Jules in compagnia di un uomo: si tratta del vicino di casa Hervé, chiamato dal ragazzo perché ha bruciato la parete con un tostapane rotto. Candice aiuta l'uomo a sistemare il danno, raccontandogli che ha imparato a doversi arrangiare dai frequenti spostamenti con la sua famiglia negli ultimi anni. Il mattino successivo Candice e Antoine interrogano Cécile Dinitz, una collega di Sophie/Sybille che le aveva chiesto di instradarla al lavoro di escort: Candice non si spiega i vestiti e gli accessori costosi esibiti da Cécile, decisamente opposti allo stile più sobrio di Sophie. Per non finire nei guai, Cécile indica ai poliziotti dove trovare il cellulare di Sophie. Il commissario Attia chiede ad Antoine di tenere d'occhio Candice, rivelandogli che ha dovuto assumerla su ordine delle alte sfere.
Candice interroga Simon Beffa, un giovanissimo cliente di Sophie e mittente di una telefonata effettuata il giorno della morte. Il colloquio viene interrotto dal padre del ragazzo, Fabrice Beffa, presentatosi con il suo avvocato. Candice rimprovera Antoine perché ha rilasciato Simon, ma il collega le fa notare che stava infrangendo le procedure interrogando il ragazzo senza registrare la deposizione. Tornato a casa, Simon tenta il suicidio e finisce ricoverato in terapia intensiva: tutti se la prendono con Candice che, spaventando il giovane, lo avrebbe spinto a questo gesto. Tuttavia, l'intuizione di Candice non era sbagliata: Antoine, che si è fatto dare la lista dei proprietari di imbarcazioni ormeggiate al porto, scopre che tra questi risulta proprio Fabrice Beffa. In ospedale, parlando con un medico, Candice apprende che Simon ha diversi ematomi sparsi sul corpo e conosce Nathalie, la madre del ragazzo: l'ex marito aveva raccontato che era stata lei ad abbandonare la famiglia, il che spiegherebbe la frequentazione da parte di Simon di una prostituta, ma Nathalie spiega a Candice che in realtà è stato Fabrice a cacciarla e metterle contro i figli.
Simon si risveglia dal coma, autoaccusandosi dell'omicidio di Sophie compiuto sulla barca. Candice però rivela a tutti che l'assassino non è il ragazzo, bensì suo padre, e che la dinamica dei fatti è completamente diversa: Sophie è stata uccisa in casa Beffa, non sulla barca, Fabrice ha fatto ridipingere le pareti per nascondere le tracce di sangue. Inoltre, l'uomo usa picchiare i figli, come dimostrano i lividi di Simon: Sophie aveva scoperto tutto e voleva denunciarlo, ecco perché Fabrice l'ha uccisa. Nonostante abbia risolto il caso, Antoine si limita a constatare come Candice abbia avuto la fortuna del principante.
Candice e i figli vanno a un barbecue da Hervé. Avventuratasi dentro casa sua, Candice è raggiunta dal vicino che chiude la porta e inizia a baciarla.
Guest star: Clara Antoons (Emma Renoir), Étienne Martinelli (Jules Renoir), Alexandre Ruscher (Léo Renoir), Paul Ruscher (Martin Renoir), Aude Forget (Laurette), Edgar Givry (Fabrice Beffa), Héloïse Godet (Cécile Dinitz).
Altri interpreti: Louis Duneton (Simon Beffa), Corinne Derian (Nathalie Beffa), Cédric Weber (Michel Vauquier), Amélie Nouraud (Claire Mazzani), Guillaume de Montlivault (Jérôme Letourneur), Béla Czuppon (Maître Degas), Pascal Turmo (medico). |